top of page
IMG_7991[1].jpg

La concia sostenibile: l’innovazione green per una filiera etica

Tirrena Lavorazione Pelli investe sull’energia rinnovabile, minimizza lo spreco delle risorse prime e crede in un futuro diverso, più verde.

Energia
rinnovabile

Con una visione ecologica verso il futuro, Tirrena Pelli ha investito sulle energie rinnovabili. Un ampio impianto fotovoltaico copre l’intero tetto e garantisce all’azienda di essere per la maggior parte autonoma nelle sue attività. Il risultato è una produzione ecosostenibile e una riduzione dell’impronta ecologica aziendale.

Impegno e Certificazioni

L’impegno costante nella gestione eco-sostenibile della filiera conciaria e la qualità dei processi, sono stati concretizzati dalle certificazioni LWG Gold e ISO 9001. Dal trattamento delle pelli al trattamento acque, dall'uso di energia rinnovabile alla gestione dei rifiuti, Tirrena Pelli ha implementato le migliori pratiche verdi.

Acqua pulita: trattamento pelli

Sostenibilità nel trattamento pelli: In un’ottica di economia circolare, Tirrena Pelli sfrutta l’acqua fino al massimo delle sue potenzialità, limitando così gli sprechi. Il sistema di trattamento delle acque reflue aziendale consente di smaltire l’acqua utilizzata, minimizzando così l’impatto ambientale e ottimizzando i consumi. 

/ ENERGIA RINNOVABILE

L’energia solare al servizio della pelle sostenibile: la transizione ecologica di Tirrena Pelli

Nel cuore del distretto conciario vicentino, dove tradizione e innovazione si incontrano, Tirrena Pelli ha scelto una via green per il futuro: una lavorazione delle pelli sostenibile, alimentata dall’energia solare. Una scelta concreta, che mette al centro ambiente, efficienza e responsabilità.
Grazie a un ampio impianto fotovoltaico installato sui tetti dell’area produttiva, che conta 564 pannelli con capacità di 181 kWp, l’azienda promuove la transizione ecologica e riduce drasticamente l’impatto ambientale delle proprie lavorazioni. Un gesto che non è solo tecnico, ma simbolico: ogni pezzo di pelle prodotto è il risultato di un processo dove l’energia pulita guida ogni fase.

azienda_arcobaleno_LOW.jpg

38.000

KG DI CO2 RISPARMIATE ANNUALMENTE

96.000

kWh PRODOTTI ANNUALMENTE

+1.900

ALBERI 

PRESERVATI ANNUALMENTE

/ CERTIFICAZIONI

IMG_0263.heic
b94efdab-c794-4014-b98c-d392c9b57d54.JPG
8Y9A0076.jpg

Certificazione LWG Gold

Dalla selezione delle materie prime al trattamento dei rifiuti, fino alla gestione delle risorse naturali: tutte le fasi di Tirrena Lavorazione Pelli sono state riviste in un’ottica di transizione ecologica. Pratiche di gestione eco-compatibile sono state implementate dall’azienda per incrementare la sostenibilità ambientale. Il cambiamento è stato certificato: nel 2024, Tirrena ha ottenuto la LWG Gold, conferita da Leather Working Group (LWG), un'organizzazione internazionale che valuta e certifica le migliori pratiche ambientali nella filiera conciaria.

 

Tirrena Lavorazione Pelli, con il livello Gold, non solo rispetta, ma supera gli standard internazionali di sostenibilità ambientale, garantendo:

Gestione Responsabile delle Risorse

L'acqua e l'energia vengono utilizzate in modo efficiente e responsabile, con l'obiettivo di ridurre il consumo e ottimizzare i processi produttivi.

Minimizzazione dell'Impatto Ambientale

L'azienda ha adottato pratiche avanzate per ridurre l'inquinamento, trattando adeguatamente le acque reflue, riciclando i materiali e minimizzando gli scarti.

Rispettare le Normative Ambientali

Tirrena rispetta le leggi ambientali e le normative internazionali, contribuendo così alla salvaguardia del territorio e alla protezione dell'ambiente.

Trasparenza e Tracciabilità

Ogni fase del processo produttivo è tracciata e trasparente e i prodotti finali sono conformi agli standard di sostenibilità.

La certificazione LWG Gold rappresenta per Tirrena Pelli un impegno concreto a favore della sostenibilità e della responsabilità ambientale. Non solo un riconoscimento, ma una prova tangibile di come l'azienda combini tradizione e innovazione, nel rispetto delle risorse naturali e della comunità.

Certificazione di qualità
ISO 9001: 2015

Un sistema di gestione che assicura la qualità e l’efficienza in ogni fase del processo produttivo: Tirrena Lavorazione Pelli è certificata ISO 9001:2015. 

La gestione della qualità in Tirrena è un processo che coinvolge tutti i settori aziendali, dall'acquisizione delle materie prime fino alla consegna del prodotto finito, con un focus costante sulla soddisfazione del cliente. Ogni fase del ciclo produttivo è attentamente monitorata, e i miglioramenti sono sistematicamente implementati per ottimizzare le prestazioni e rispondere tempestivamente alle esigenze del mercato.

Cos’è la ISO 9001:2015?

La ISO 9001 è una norma internazionale che dimostra l’impegno dell’azienda a mantenere e migliorare continuamente gli standard qualitativi, garantendo che ogni prodotto finito sia realizzato in conformità con le esigenze e le aspettative del cliente.

8Y9A9934.jpg

/ ACQUA PULITA

Verso una rifinizione green delle pelli, verso un futuro più virtuoso del pianeta

Consapevolezza e sostenibilità, sicurezza, rispetto per l’ambiente e attenzione alla salute collettiva: Tirrena Pelli soddisfa le esigenze del mercato moderno senza compromettere il futuro del pianeta.

La scelta: i prodotti chimici all’acqua

Per ridurre le emissioni dei Composti Organici Volatili (COV), diminuire l’impatto ecotossicologico e facilitare lo smaltimento dei rifiuti, Tirrena Lavorazione Pelli ha scelto i prodotti chimici all’acqua per ogni processo produttivo. Le formulazioni all’acqua garantiscono una maggiore flessibilità nella lavorazione e la compatibilità con tecnologie moderne.

La consapevolezza: gli idrorepellenti senza Pfas

La decisione di non utilizzare prodotti repellenti con PFAS è in linea con il crescente impegno internazionale per ridurre l’inquinamento chimico, in particolare nelle acque e nei suoli. L’impegno è fondamentale per garantire che i prodotti finali di Tirrena siano sicuri, di alta qualità e, soprattutto, compatibili con un mondo più sostenibile.

La visione: l’economia circolare

L’approccio circolare rappresenta un vantaggio ecologico, ma anche un miglioramento dell’efficienza operativa e della competitività nel mercato. Tirrena Pelli ha implementato un sistema di smaltimento responsabile e riciclo dei materiali, riducendo al minimo gli sprechi. L’approccio mira a ottimizzare l'uso delle risorse, ridurre la quantità di rifiuti e abbattere le emissioni di CO2.

0% PFAS

NEI PRODOTTI UTILIZZATI

100%

PRODOTTI CHIMICI ALL'ACQUA

LAVORAZIONE PELLI

TIRRENA

Sitemap

© 2025 All rights reserved Tirrena Lavorazione Pelli s.r.l. P.Iva 02483950248

Privacy Policy | Cookies Policy

Indirizzo

Viale dell'artigianato 30/32
36045 Lonigo (VI)
ITALIA

Contatti

Orari

Lunedì​​​

Martedì​​​

Mercoledì​​​

Giovedì​​​

Venerdì

8.00-12.00 e 14.00-17.30​

8.00-12.00 e 14.00-17.30

8.00-12.00 e 14.00-17.30

8.00-12.00 e 14.00-17.30

8.00-12.00 e 14.00-17.30

  • Instagram
  • LinkedIn

Vuoi altre informazioni?

Privacy

Dichiaro di avere compiuto compiuto sedici anni, e se minore di sedici, di essere stato autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale, pertanto acconsento al trattamento dei miei dati personali così come indicato nella Privacy Policy.

Comunicazioni

Acconsento al trattamento dei miei dati personali. Per l’inoltro della newsletter, le comunicazioni via telefono (sms, WhatsApp, telefonata vocale)

bottom of page