
/ COSA FACCIAMO
Rifinizione in reverse
L’elevato grado di morbidezza, la rifinizione senza spruzzo: Tirrena Pelli tratta le pelli difettose, con importanti variazioni di spessore, con il rullo in reverse. Ideale su mezzine, pelli intere, croste, smerigliati e pieno fiori, la rifinizione in reverse è centrale nella produzione di articoli da pelli smerigliate a pieno fiore, croste in abbinamento, articoli vintage, cerati, oliati da impiegare nell’ambito dell’arredamento, automotive, calzatura e pelletteria.
Cos'è la refinizione in reverse
La macchina rivoluzionaria permette di distribuire uniformemente su tutta la superficie della pelle, attraverso dei cilindri, prodotti trattanti scelti dal cliente, quali stucchi, pre-fondi, oli e cere a freddo, con grammatura da 2.5 a 20 grammi per piede quadro.
La scelta sostenibile: zero emissioni e risparmio garantito
Zero emissioni e risparmio sul consumo d’acqua, sulle quantità del prodotto, sull’energia elettrica e sullo smaltimento dei fanghi: la rifinizione in reverse è la scelta conveniente per avere pelli morbide e di alta qualità, anche ambientale. Tirrena Pelli investe sui macchinari per garantire lavorazioni che seguano l’andamento del mercato ma anche la reale necessità dei clienti. Abbattere i costi e portare efficienza, con Tirrena Pelli è possibile.

Vuoi più informazioni?
CONTATTACI! COMPILA IL MODULO CON LA TUA RICHIESTA.
Perché scegliere Tirrena Pelli?
Per coniugare qualità e rispetto per l’ambiente, Tirrena Pelli è la scelta ideale. Ogni pelle è lavorata con tecniche ecocompatibili che riducono l’impatto ambientale, ideali per chi desidera un prodotto autentico e rispettoso della natura. Lavorando con cura artigianale e innovazione tecnologica, Tirrena Pelli rende concreti progetti esclusivi.
La tracciabilità certificata
L’etica e la trasparenza, la certificazione che garantisce il passaggio da una fase all’altra nell’ottica ambientale: Tirrena Pelli è certificata LWG e si attesta a livello Gold. I processi sono delineati con una gestione green che permette ad ogni cliente di toccare con mano la sostenibilità e di avere traccia di ogni passaggio.
Le fasi della rifinizione in reverse
01

Consegna e ritiro merci
L’accoglienza in primo piano: dalla consegna al ritiro merci, Tirrena Pelli segue il cliente passo dopo passo, mettendo a disposizione anche il trasporto per agevolare le aziende che necessitano del servizio.
02

Scelta prodotti e grammature
La strategia di lavorazione è frutto di un confronto continuo. Tirrena Pelli valuta insieme al cliente sia i prodotti da utilizzare, sia le grammature specifiche, andando a individuare il processo ideale per garantire il risultato.
03

Lavorazione della pelle
Tirrena Lavorazione Pelli realizza ogni articolo entro 24/48h dalla ricezione dell’ordine. La rifinizione in reverse permette la programmazione puntuale, garantendo l’efficienza essenziale ad ogni progetto. Il macchinario gestito da tre operatori, che seguono l’intera lavorazione, nasce per dare risultati omogenei e trattamenti specifici, essenziali per proseguire poi con il processo conciario.

Sostenibilità
La scelta di prodotti chimici all’acqua, il ciclo circolare dello smaltimento dei rifiuti e la produzione di energia elettrica con il fotovoltaico sono le evidenze di quanto Tirrena Lavorazione Pelli investa per il futuro: un comportamento che è anche certificato con il livello Gold di LWG. Scopri il cuore verde dell’azienda.
Per quali settori Tirrena Pelli applica la rifinizione in reverse?
Tirrena Pelli per il Settore Pelletteria
La rifinizione a rulli in reverse è una tecnica fondamentale per il settore della pelletteria, in cui estetica e qualità sono requisiti imprescindibili. Questo metodo consente di applicare finiture in modo uniforme, conferendo alla pelle un aspetto pregiato e personalizzabile, ideale per borse, portafogli, e accessori di alta gamma. Grazie alla precisione del sistema a rulli, è possibile ottenere texture sofisticate, effetti lucidi con vernici, opachi o semilucidi, e una resistenza maggiore alle sollecitazioni quotidiane. La rifinizione in reverse a rulli permette di esaltare la bellezza naturale della pelle, assicurando una combinazione perfetta tra eleganza e funzionalità, per prodotti che si distinguono nel mercato della pelletteria di qualità.

La cartella in pelle marrone creata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

La Borsa in pelle rossa creata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo (VI), si caratterizza per il manico intrecciato a mano.

La borsa in pelle creata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

La cartella in pelle marrone vintage creata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

La borsa in pelle verniciata blu creata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

La pelle marrone creata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

La pelle rossa creata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

La pelle grigia creata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

La pelle marrone creata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

La pelle blu creata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza
Le pelli per l'arredamento
La rifinizione in reverse a rulli conferisce alle pelli un aspetto impeccabile e una finitura uniforme: risultati ideali per il settore dell’arredamento. Distribuendo il colore e le finiture in modo omogeneo, anche su superfici ampie e irregolari, la lavorazione permette di ottenere effetti di alta qualità, come finiture opache, lucide o satinate. Resistenza, durata, morbidezza e naturalezza della pelle sono garantite: risultati che fanno particolarmente apprezzare la rifinizione in reverse a rulli da designer e produttori.

Il divano in pelle marrone lavabile realizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Il divano in pelle rossa realizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Il divano in pelle arancione realizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Il divano in pelle nera realizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Il divano in pelle bianca realizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Pelle marrone lavabile realizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Pelle rossa realizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Pelle arancione realizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Pelle nera realizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Pelle bianca realizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza
Rifinizione in Reverse a rulli per il Settore Calzature
La rifinizione in reverse è una soluzione ideale per il trattamento delle pelli destinate al settore calzature, garantendo una finitura precisa, uniforme e altamente personalizzabile. Questo processo utilizza rulli per applicare prodotti chimici specifici, consentendo di ottenere effetti estetici impeccabili, come finiture opache, lucide o texturizzate, che valorizzano il design della scarpa. Oltre all’aspetto estetico, questa tecnica migliora la resistenza della pelle all’usura, rendendola adatta a un utilizzo quotidiano. Perfetta per rispondere alle esigenze di qualità e performance richieste dai produttori di calzature, la rifinizione a rulli in reverse unisce estetica, funzionalità e durabilità, assicurando un risultato di alto livello.

Le scarpe con tacco a spillo in pelle realizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Le scarpe in pelle rosa realizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Gli scarponcini in pelle marrone mrealizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Le scarpe in pelle gialla realizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Le scarpe in pelle marrone realizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Pelle bianca realizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Pelle rosa lavabile realizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Pelle marrone lavabile realizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Pelle gialla lavabile realizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Pelle marrone lavabile realizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza
L’Automotive e la rifinizione in reverse
La rifinizione in reverse a rulli è una tecnologia per il trattamento delle pelli destinate all'automotive, dove qualità, resistenza e uniformità sono fondamentali. Le pelli rifinite con questa tecnica offrono elevata resistenza all'usura, ai raggi UV e alle macchie, mantenendo inalterate morbidezza e flessibilità. Con la rifinizione in reverse a rulli, è possibile personalizzare colori ed effetti, rispondendo alle richieste estetiche e tecniche di produttori e di designer, per interni che coniugano eleganza e durabilità.

Le pelli automotive di Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Le pelli automotive di Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Le pelli automotive di Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Le pelli automotive di Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Le pelli automotive di Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Pelle grigia realizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Pelle rossa realizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Pelle tortora realizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Pelle nera realizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza

Pelle marrone realizzata da Tirrena Lavorazione Pelli, azienda conciaria di Lonigo in provincia di Vicenza